Meteo in Cina ☀️ La Guida Completa

Il Clima in Cina ☀️ Come Sarà Questo 2020?

Riassumere la metereologia della Cina in poche centinaia di parole è quasi impossibile viste le sue dimensioni e la sua estensione geografica.

Weather in Chinese
Il clima in Cina

Quindi, per essere chiari fin dall’inizio , questo sarà un lungo post, ma probabilmente il più approfondito post che troverai sul clima in Cina, quindi sei nel posto giusto!

Inizieremo suddividendo l’anno in 12 mesi, dopodiché suddivideremo la Cina per regioni e finiremo raccontandoti alcuni fatti divertenti sul clima in Cina.

SUGGERIMENTO LINGUISTICO- Clima in cinese è 天气 Tiānqì

Pronti, partenza… via!

Meteo in Cina: Gennaio

Meteo in Cina: Febbraio

Meteo in Cina: Marzo

Meteo in Cina: Aprile

Meteo in Cina: Maggio

Meteo in Cina: Giugno

Meteo in Cina: Luglio

Meteo in Cina: Agosto

Meteo in Cina: Settembre

Meteo in Cina: Ottobre

Meteo in Cina: Novembre

Meteo in Cina: Dicembre

Meteo in Cina: Città per città

Meteo in Cina: Cose da sapere

Meteo in Cina: Vocabolario utile

Va da se che poiché la Cina è ENORMEMENTE GRANDE, il clima varierà a seconda della regione. Proveremo a coprire tutte le aree nel miglior modo possibile!

Meteo in Cina a Gennaio

Nella maggior parte della Cina fa freddo a Gennaio, se ti dirigi a nord-est verso Harbin (nella provincia di Heilongjiang), dire freddo è un eufemismo. È un freddo glaciale, perciò NON fare bagagli leggeri!

A meno che non vi stiate dirigendo verso il profondo sud (pensate a Beihai!), Aspettatevi di mettere in valigia una giacca e preparatevi a battere i denti.

Il freddo nel Nord della Cina è secco rispetto al freddo di Mosca che è generalmente umido e nevoso.

Anche la Cina centrale ha a che fare con un freddo intenso, ma di gran lunga più umido, di giorno probabilmente è anche peggiore rispetto al Nord.

Weather in China in January can leave a rather white looking Great Wall in Beijing
Il clima in Cina di Gennaio copre spesso di neve la Grande Muraglia a Pechino

Vale la pena notare che a solo a Nord il riscaldamento è consentito dal Governo, se ti trovi a Sud, nonostante le temperature siano un pò più miti, troverai gli interni delle case e degli edifici molto freddi perchè non sono dotati di riscaldamento.

Andando verso Sud, le temperature gradualmente aumentano.

Ecco alcune medie climatiche per le città più popolari:

  • Pechino (Nord): la media durante la giornata è di 1 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 2.
  • Shanghai (Centro): La media di giorno è di 8 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 11.
  • Guangzhou (Centro-Sud): La media di giorno è di 18 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 8.
  • Guilin (Sud): La media di giorno è di 12 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 3.

Consigli di viaggio a Gennaio per la Cina

SUGGERIMENTO 1-A Gennaio può cadere il Capodanno Cinese, dipende di anno in anno.

Il Capodanno cinese è una delle più grandi migrazioni umane di tutto il mondo. Pensaci bene prima di mescolarti con migliaia di cinesi in corsa. Tra le altre cose, pagherai anche più soldi per il viaggio sia per trasporti che per sistemazioni dato che la domanda è ovviamente incredibilmente alta.

SUGGERIMENTO 2-Più vai a nord, più diventerà freddo, e fidati di noi quando diciamo che il nord è FREDDO! Nelle 3 province di Liaoning, Jilin e Heilongjiang ci si gela a Gennaio, quindi sono indispensabili coperte termiche, guanti spessi, sciarpe, cappelli ecc. Il freddo della Cina del Nord non è esattamente piacevole.

SUGGERIMENTO 3-Se decidi di sfidare la Cina a Gennaio, potresti essere ricompensato, poiché a parte durante le settimane di Capodanno cinese – quando capita in Gennaio- questo periodo non è considerato alta stagione, i luoghi saranno molto meno affollati rispetto alle altre stagioni TRANNE Harbin (a causa del suo famoso festival del ghiaccio).

Meteo in Cina a Febbraio

Febbraio è ancora freddo, forse non proprio ai livelli di Gennaio, ma comunque, se ti trovi in ​​giro per il nord, preparati a battere i denti!

Il clima in Cina a Febbraio cambia di area in area drasticamente, a seconda della regione con il nord che rimane freddo e il sud che inizia (già) a riscaldarsi in preparazione di estati torride.

Winter in Chinese
Winter in Chinese

Vedrai di seguito che le temperature sono sempre basse, ma accettabili paragonate a Gennaio. Noterai interessante anche la situazione della città di Guilin, situata nel Sud, che da Febbraio inizia ad avere molti piu’ giorni di pioggia, come tutto il resto del Sud del Paese.

Anche Guangzhou ha una situazione similare.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 2 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 2.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 8 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 7.
  • Guangzhou (Centro-sud): La media nel giorno è 18 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 11.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 12 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 16.

Quindi in sintesi:

  • Nord – Freddo
  • Centro – Piu’ mite ma freddo
  • Sud – Mite ma piovoso

Consigli di viaggio per Febbraio per la Cina

SUGGERIMENTO 1 – Preparati per molti eventi locali durante il mese di febbraio: in questo mese cade di solito il capodanno cinese, così come il giorno di San Valentino (a dirla tutta ne hanno 6 …) e il Festival delle Lanterne. Preparati per queste date perché i prezzi dei biglietti e le tariffe degli hotel varieranno sensibilmente a seconda delle date.

SUGGERIMENTO 2-Il Nord della Cina non è colpito da quasi nessuna pioggia in questo periodo dell’anno. Se vuoi scappare dalla pioggia e non ti dispiace un po ‘di freddo, puoi scegliere il nord e visitare Pechino e Tianjin.

SUGGERIMENTO 3-Se la neve è la tua passione, Febbraio è uno dei mesi in cui hai la possibilità di vedere la Cina sotto una incantevole coltre bianca..

Meteo in Cina a Marzo

Marzo probabilmente è uno dei mesi migliori per visitare la Cina dato che il freddo invernale, anche nel nord, inizia a calmarsi.

A Marzo non ci sono festività in Cina e questo significa che la gente del posto non viaggia e torna al lavoro dopo il capodanno cinese … aprendo così una piccola finestra per chi è interessato a viaggiare con prezzi più economici e senza soffrire il caldo estivo!

The Chengdu Pandas - March might well be the best time to visit them all year
I Panda di Chengdu-Marzo potrebbe essere il momento migliore per visitarli

Fai attenzione, però, nelle parti centrali della Cina, verso il Sud, la pioggia inizia a diventare continuativa e, di nuovo, per evitare ciò, il Nord è il posto migliore da visitare in questo periodo dell’anno.

Ricorda però che il Nord è ancora freddo!

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 11 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 4.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 13 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 13.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 21 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 14.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 17 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 19.

NOTA: A Guilin, Guangzhou e Shanghai in questo periodo circa la metà o i 2/3 del mese sono giorni di pioggia.

Fai attenzione per quanto riguarda la temeperatura. Certo, fa più caldo di Gennaio, ma le temperature scendono di notte in molte aree, fai attenzione e preparati. Non è ancora Estate!

Consigli di viaggio per Marzo per la Cina

SUGGERIMENTO 1-Marzo (in particolare verso la fine del mese) è uno dei periodi migliori per fare escursioni sulla Grande Muraglia.

Perché? Perché le temperature durante il giorno sono confortevoli, asciutte e la folla è molto inferiore rispetto ad altre momenti dell’anno.

SUGGERIMENTO 2-È anche un ottimo momento per vedere i famosi panda giganti a Chengdu, per cui vale lo stesso … un minor numero di gruppi turistici significa che puoi goderti un momento più tranquillo con i panda giganti.

SUGGERIMENTO 3: sii flessibile con i tuoi piani di viaggio: la pioggia può rovinare un certo numero di giorni di viaggio, se possibile delinea piani alternativi di visite interne presso musei ad esempio

Meteo in Cina ad Aprile

Ah, inizia la Primavera (anche se lo scorso 2019 a Pechino ad Aprile abbiamo un giorno di neve)!

Gli amanti della natura apprezzano particolarmente questi mesi e se ti trovi a Nord puoi aspettarti temperature fisse e molto confortevoli in questo periodo dell’anno.

Spring in Chinese
Primavera in cinese

Al Sud continua la pioggia, ma le temperature iniziano a salire.

A Shanghai, ad esempio, Aprile è sempre un pò pazzerello: tempo fresco e umido ma anche giorni caldi e soleggiati …

Quindi metti in valigia a un po ‘di tutto se stai andando verso Shanghai ad Aprile.

Il sud, compresi Guilin e Guangzhou, inizierà a diventare piuttosto caldo verso la fine del mese.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 20 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 5.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 18 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 13.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 26 C. Il numero medio di giorni di pioggia è di 15.
  • Guilin (Sud): la media durante la giornata è di 22 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 20.

Consigli di viaggioper Aprile per la Cina

SUGGERIMENTO 1-Zhangjiajie 张家界 è uno dei luoghi più famosi e visitati della Cina per la sua bellezza. Le ambientazioni del film AVATAR si sono ispirate all’incredibile scenario di Zhangjiajie . Aprile è un momento fantastico per spuntare questa destinazione dalla lista dei desideri.

SUGGERIMENTO 2-Le temperature a Xi’an sono meravigliosamente confortevoli in questo periodo dell’anno. Se Zhangjiajie non ti fa battere il cuore, allora un viaggio in una delle città più storiche della Cina potrebbe essere il posto che fa per te.

PS: abbiamo persino una scuola lì, vienici a salutare!

SUGGERIMENTO 3-Non abbiamo ancora parlato della provincia dello Xinjiang (la gigantesca provincia cinese con sede a Ovest). Quello che diremo per quanto riguarda Aprile è EVITARE lo Xinjiang!

Il clima è secco, nuvoloso e piuttosto freddo, le tempeste di polvere si verificano abbastanza spesso. Questa combinazione di fattori metereologici sfavorevoli sconsiglia di recarsi ad Ovest della Cina in questo periodo.

Meteo in Cina a Maggio

Cominciamo ad entrare in un periodo caldo in varie parti del Paese, anche Harbin si sta scongelando raggiungendo una temperatura anche di 20 gradi!

Mentre è probabile che le regioni centrali e meridionali vi accoglieranno con un clima caldo ma umido, il Nord rimane tipicamente secco.

Maggio è, insieme ad Aprile, un mese piuttosto piacevole per visitare la Cina dato che il mese beneficia di temperature miti e di una modesta quantità di pioggia.

Tutto intorno e’ verde e lussureggiante, e per questo potrebbe essere considerato uno dei periodi migliori dell’anno per vedere le bellezze della Cina in tutto il suo splendore.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 20 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 4.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 21 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 14.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è d 25 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 17.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 25 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 23.
Weather in China in May - It could be the time to head to Tibet
Clima in Cina a Maggio – Potrebbe essere il momento di andare in Tibet

Ti piacciono le escursioni / avventure? -Da Maggio, cominciano gradualmente ad aumentare i turisti in Tibet e nel Gansu Settentrionale.

Perché queste aree in questo periodo dell’anno riportano climi miti da rendere confortevoli le condizioni di trekking in quota.

Consigli di viaggio per Maggio per la Cina

SUGGERIMENTO 1-Guilin è una meta popolare per turisti locali e straniei per vari motivi: le terrazze di riso Longji sono un bel posto da visitare a Maggio. I campi a terrazze sono irrigati ma non ancora non sono coperti dalla coltivazione del riso. Potrebbe esserci pioggia, ma lo scenario e l’ambiente sono qualcosa da non perdere.

SUGGERIMENTO 2METTI UN OMBRELLO IN VALIGIA se ti stai dirigendo verso le regioni centro / meridionali della Cina, se eviterai la pioggia durante tutto il viaggio hai avuto una gran fortuna!

SUGGERIMENTO 3-Se stai organizzano un viaggio in Cina per l’inizio di Maggio, tieni presente che la Festa del lavoro. La Festa del lavoro / Festa di maggio è un fine settimana di tre giorni per i cinesi e quindi durante la pausa da lavoro/scuola a molti piace viaggiare e visitare destinazioni turistiche popolari. Potresti faticare a trovare trasporti e sistemazioni.

China Weather in May
Immagine di https://www.chinahighlights.com/

Tempo in Cina a Giugno

Estate in Cina – Se fa caldo!

Sono io o qui fa caldo … a Giugno arriva il caldo estivo, praticamente tutte le località inizieranno ad accogliere temeperature piu’ alte, mentre l’estate e si prepara ad arrivare davvero.

Scegli accuratamente il tuo itinerario se hai intenzione di visitare la Cina a Giugno perché le condizioni possono cambiare in modo notevole a seconda di dove vai.

Giugno annuncia anche l’inizio della “stagione delle piogge”, che può tradursi in forti piogge, temporali e persino inondazioni nelle Regioni centrali e meridionali della Cina.

LO SAPEVI-C’è un altro festival cinese che si svolge nel mese di Giugno, si chiama Dragon Boat Festival e durante questo festival si svolgono gare di barche dragone in tante città e si mangiano tradizionalmente gnocchi di riso.

10 Curiosità sulla Cina che Devi Conoscere! Thumbnail

10 Curiosità sulla Cina che Devi Conoscere!

Curiosità sulla Cina: le Imperdibili 10 Ritieni di essere un grande conoscitore della Cina o ti piacerebbe sapere qualcosa in più a riguardo? In questo articolo ti proponiamo 15 imperdibili curiosità sulla Cina che devi assolutamente conoscere! Curiosità sulla Cina…

  • Pechino (Nord):La media nel giorno è di 25 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 10.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 25 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 13.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 27 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 18.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 27 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 18.

Molte giornate di pioggia,eh?! Nel Nord, tuttavia, la pioggia è molto più sporadica, non dovrebbe influire sulle attività quotidiane anche se si bisogna essere sempre pronti quando si programmano giornate di visita all’aperto come alla Grande Muraglia, ad esempio.

Nel Sud la pioggia sarà molto più persistente e certamente implacabile.

Consigli di viaggio per Giugno per la Cina

SUGGERIMENTO 1ASPETTATI PIOGGIA: potrebbe arrivare in qualsiasi momento, dal nulla, e durare molte ore. Difficile da pianificare, ma dovresti pianificare. Questo vale per le regioni centrali e meridionali, ma neanche il Nord ne è completamente esonerato.

SUGGERIMENTO 2-Se non vuoi essere circondato da gruppi di turisti, vai in Cina a Giugno e prima di Luglio, o aspetta fino a dopo Ottobre! L’affollata stagione dei gruppi di tour cinesi va da Luglio a Ottobre. Aspettati di pagare prezzi più alti per biglietti e trasporti, e sopportare folle molto più grandi.

SUGGERIMENTO 3-Per gli amanti della natura Giugno è un momento speciale per andare in uno dei seguenti luoghi:

  • Hangzhou
  • Provincia dello Yunnan
  • Monti Huangshan

Hangzhou è una splendida città non troppo lontana da Shanghai, lo Yunnan è ampiamente considerata la provincia più bella della Cina e le montagne Huanshang sono una delle “5 montagne sacre” della Cina. Vale la pena visitare questi tre luoghi a Giugno. Non c’è dubbio!

China temperature in June
Immagine di https://www.chinahighlights.com/

Meteo in Cina a luglio

Le vacanze estive sono arrivate, dato che gli studenti delle scuole e delle università cinesi si godono un paio di mesi di pausa, viene da se’ che Luglio sia il mese piu’ affollato per quanto riguarda viaggi e spostamenti.

Il clima diventa umido e la pioggia continua a cadere in molte regioni della Cina.

Tra i lati positivi, se viaggi in Cina in questo periodo non avrai bisogno di grandi e pesanti bagagli per via delle temparature calde che troverai pressoche’ ovunque.

ATTENZIONE PERO’ Luglio è il mese più piovoso dell’anno in Cina, fai i bagagli con saggezza, le giacche anti pioggia leggere saranno molto utili. Qualcosa facile da maneggiare e riporre in uno zaino ma che ti coprirà dalle inevitabili docce di pioggia che ti sorprenderanno nell’arco di una giornata.

Weather in China in July - The wettest month of the year
Meteo in Cina a luglio, il mese più piovoso dell’anno

Le temperature raramente, se mai, scendono al di sotto dei 20 gradi centigradi in quasi tutte le aree del Paese.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 27 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 14.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 28 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 13.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 30 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 17
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 29 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 16.

Consigli di viaggio per Luglio per la Cina

SUGGERIMENTO 1EVITARE la Grande Muraglia: potrebbero esserci folle di turisti locali, ci sono periodi migliori per visitare uno dei luoghi più iconici del mondo.

SUGGERIMENTO 2Fai la valigia tenendo a mente la pioggia Non avrai bisogno di molto in termini di abbigliamento quotidiano ma assicurati di ricordarti la giacca antipioggia leggera.

SUGGERIMENTO 3: Le grotte carsiche (a Guilin) ​​hanno temperature più fredde all’interno, sono una meraviglia da visitare.

UN CONSIGLIO AMICHEVOLE AGGIUNTIVO: Se il caldo e l’umidità sono qualcosa con cui non vai d’accordo, organizza il tuo viaggio in Cina per un altro momento dell’anno. Non vale la pena sentirti a disagio e proprio quel disagio togliera’ il divertimento dalla tua esperienza in Cina.

Tempo in Cina ad Agosto

In assoluto, il picco dell’estate e anche la stagione turistica.

L’umidità è ancora elevata in tutto il paese ad eccezione delle regioni del Nord Ovest.

Agosto, come luglio, è umido, quindi aspettati un clima caldo e piovoso combinato soprattutto dalle aree centrali verso il Sud.

Hong Kong e la provincia del Guangdong (al confine con Hong Kong) sono soggette a tempeste piuttosto importanti.

Il Tibet e il Nord-ovest fanno eccezione in Estate in Cina: vivrai giornate calde, ma notti molto più fresche e in generale incontrerai poca pioggia.

Clima in Cina ad agosto, fa CALDO a Pechino!
  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 26 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 12.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 29 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 12.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 30 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 17.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 30 C. Il numero medio di giorni di pioggia è di 15.

PREZZI-Agosto è il mese in cui viaggiano più persone in assoluto, tienilo a mente se prenoti per venire in Cina ad Agosto.

Consigli di viaggio per Agosto per la Cina

SUGGERIMENTO 1: Non puoi mancare il Festival della birra di Qingdao: l’Oktoberfest dell’Asia in piccolo! Qingdao è ben situata nella parte settentrionale della Cina, quindi la temperatura dovrebbe essere perfetta per mandare giu’ alcune birre senza essere troppo fatica.

Qingdao e’ posizionata sulla costa in modo da poter fare anche un tuffo in mare!

Weather in August - Head to Qingdao, it's warm and there's lots of beer!
Clima di Agosto: a Qingdao fa caldo e c’è molta birra!

SUGGERIMENTO 2Agosto è CALDO e la Cina è GRANDE … Sicuro di voler andare in giro ad esplorare il Paese con piu’ di 30 C? Se la risposta a questa domanda è NO, scegli un altro periodo dell’anno o scegli la tua destinazione con saggezza (cioè scegli destinazioni con attrazioni turistiche indoor).

SUGGERIMENTO 3 Le aree montuose sono luoghi ideali per evitare il caldo estivo in Cina: ci sono 5 montagne sacre tra cui scegliere, ottime destinazioni per Agosto.

China temperature in August
Immagine di https://www.chinahighlights.com/

Tempo in Cina a Settembre

Hai superato l’estate cinese, ottimo lavoro. Adesso le citta’ iniziano a rinfrescarsi, anche se leggermente!

L’affermazione di sopra potrebbe dipendere da dove ti trovi: nel Sud della Cina, il clima caldo e umido continuerà, ma a Nord, le cose iniziano a migliorare.

Vale la pena notare che Settembre e Ottobre (a parte la Golden week) sono considerati la stagione migliore per il turismo in Cina, dove ci si può aspettare di trovare delle offerte davvero convenienti sui biglietti aerei e sugli alloggi.

Ci sarà ancora molta pioggia nelle zone meridionali della Cina, ma il Nord si rivelerà molto più secco in questo periodo dell’anno.

Va detto che il clima piacevole, all’inizio dell’autunno, è perfetto per visitare il paese.

Questo è sicuramente uno dei periodi migliori per visitare la Cina.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 21 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 5.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 24 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 13.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 28 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 14.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 27 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 13.

Consigli di viaggio per Settembre per la Cina

SUGGERIMENTO 1-Non farti ingannare pensando che l’Estate sia finita, non è così! La Cina è ancora molto calda Settembre, specialmente all’inizio del mese. Preparati!

SUGGERIMENTO 2: il festival di metà autunno si svolge tra l’8 e il 15 ° giorno del calendario lunare cinese, di solito a metà / fine Settembre, tienilo presente al momento della prenotazione dei biglietti aerei o treni.

SUGGERIMENTO 3 Settembre è un mese da trascorrere all’aperto, quindi visita le pittoresche città di Hangzhou e Suzhou che sono molto vicine a Shanghai con il treno ad alta velocita’

Lo Xinjiang è anche un ottimo posto da visitare a Settembre con temperature più confortevoli rispetto ad altre momenti dell’anno.

Meteo in Cina a Ottobre

Insieme a Marzo, Ottobre si colloca tra i periodi migliori per venire a visitare la Cina.

Weather in China in October - Autumn is a great time to visit China
Meteo in Cina a Ottobre

Il caldo estivo è definitivamente un ricordo, le folle sono minime, ma il sole rimane fuori per farti crogiolare.

Ottobre in genere ha temperature più fresche e più miti e con abbondanti giornate di sole, puoi goderti il fogliame autunnale mentre ti rilassi a temperature tiepide.

Vale la pena notare che ci saranno ancora discreti livelli di pioggia nel sud della Cina e a Est, tuttavia, anche le piogge cominciano a diminuire con il passare dell’autunno.

IMPORTANTE – Sebbene Ottobre sia il momento ideale per visitare la Cina, dal 1 al 7 ottobre è la Golden Week in Cina. Ma cosa significa?

Questa è una delle più grandi migrazioni umane nel Mondo, in cui i cinesi tendono a trascorrere i loro 7 giorni di libertà viaggiando. Se puoi, evita la prima settimana e vieni subito dopo, quando i luoghi turistici dovrebbero essere più tranquilli.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 21 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 5.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 24 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 8.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 28 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 7.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 27 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 10.

NOTA: il numero di giorni di pioggia diminuisce significativamente in Ottobre, il che lo rende mese molto interessante per visitare la Cina.

Consigli di viaggi per Ottobre per la Cina

SUGGERIMENTO 1 – Questo è un mese fantastico per visitare la Grande Muraglia cinese. Meno affollamento, più fresco e (si spera) cieli belli, blu e pittoreschi

SUGGERIMENTO 2 – Evita la prima settimana di Ottobre come indicato sopra. La Golden Week è il momento in cui TUTTI i cinesi si spostano per viaggiare e o per andare a trovare parenti e amici, Dal 15 ottobre in poi è perfetto pensare un viaggio in Cina.

SUGGERIMENTO 3 – Se decidi di recarti a Ovest della Cina, controlla in anticipo le previsioni. Le temperature generalmente scendono rapidamente per tutto Ottobre.

Meteo in Cina a Novembre

L’inverno inizia a farsi sentire a Novembre mentre la Cina settentrionale inizia a raggiungere temperature piuttosto fredde, specialmente a fine Novembre.

Vedrai qui di seguito che in alcune località, le temperature scenderanno piuttosto rapidamente, così come il numero di giorni di pioggia.

Detto questo, l’inizio di Novembre può ancora essere abbastanza caldo per attività all’aperto come una visita alla Grande Muraglia (dovrebbe essere bello e tranquillo in questo periodo dell’anno)

La Cina centrale e meridionale al contrario hanno temperature relativamente confortevoli a Novembre. Novembre in realtà è un buon momento per vedere il fogliame autunnale in Cina. Perché?

Le foglie cambiano colore dopo le prime gelate dei mesi invernali.

On the Great Wall in China
Un grande gruppo di studenti LTL sulla Grande Muraglia in Cina – questo è stato scattata a Novembre (nota l’abbigliamento)

Anche la pioggia inizia a calmarsi. A Guilin, ad esempio, normalmente e’ abbastanza umido, ha una media di 10 giorni di pioggia a Novembre, molti meno rispetto ad altri periodi dell’anno.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 5 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 1.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 13 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 5.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 20 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 11.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 16 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 10.

Consigli di viaggio per Novembre per la Cina

SUGGERIMENTO 1 – Se vuoi visitare la Grande Muraglia, l’inizio del mese sarebbe il momento migliore per visitarla, prima che diventi troppo freddo.

SUGGERIMENTO 2 – Se vuoi immergerti nella cultura cinese, ma senti che Pechino sia un po’ fredda per te, ti consigliamo Xi’an. Xi’an e’ una mini-Pechino. La citta’ e’ ricca di Storia, ha una cucina deliziosa e le temperature sono un po ‘più calde.

SUGGERIMENTO 3 – Se desideri qualcosa di veramente fuori dagli schemi, Novembre potrebbe essere il momento giusto per andare in Tibet. Il turismo scende da Ottobre ,cose’ che vivrai un’esperienza ancora più autentica del luogo.

Le persone che incontrerai saranno principalmente tibetani locali. Per questo motivo i biglietti e l’alloggio hanno un prezzo molto più basso e la folla è molto più scarsa, cosi’ che risulta essere un vantaggio per entrambe le parti!

Meteo in Cina a Dicembre

Natale in Cina! Dicembre è il mese in cui si sente davvero l’inverno.

Weather in China in December - Winter in China
Weather in China in December – Winter in China

La mappa qui sotto mostra chiaramente la divisione tra Nord / Centro / Sud della Cina.

Da Pechino, verso Nord, il freddo sta diventa glaciale, da Shanghai, verso Sud, è assolutamente perfetto, anche se ancora freddo.

Quanto ti senti coraggioso !?

Dicembre è bassa stagione non solo per i turisti internazionali, ma anche per i locali.

Il Natale non è una festività in Cina, quindi pochissime persone si avventurano in giro a Dicembre, aprendo le porte a prezzi più convenienti e code molto più piccole in tutte quelle destinazioni normalmente molto frequentate.

Sebbene la neve sia piuttosto rara in questo periodo dell’anno (maggiori possibilità a Gennaio o Febbraio), è possibile che nevichi un po’ se ti trovi a Nord o Nord / est.

Incrocia le dita per un bianco Natale , anche se in verità le possibilità sono scarse.

  • Pechino (Nord): La media nel giorno è di 0 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 1.
  • Shanghai (Centro): La media nel giorno è di 8 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 4.
  • Guangzhou (Centro Sud): La media nel giorno è di 17 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 5.
  • Guilin (Sud): La media nel giorno è di 12 C. Il numero medio di giorni di pioggia è 4.

Consigli di viaggio per Dicembre per la Cina

SUGGERIMENTO 1 – Se ti piace sciare, Dicembre è il mese in cui inizia la stagione in Cina. Con le Olimpiadi invernali del 2022 in arrivo a Pechino, il nuovo resort Zhangjiakou è attivo e funzionante e merita una visita.

SUGGERIMENTO 2 – Il Natale in Cina non è una festivita’, sebbene si trovino delle decorazioni, non è il luogo dove andare se ami il Natale. Hong Kong al contrario ha molto dello spirito del Natale con una grande atmosfera festosa dapperutto.

SUGGERIMENTO 3: Evitare la Cina occidentale (Xinjiang) durante i mesi più freddi. Può essere abbastanza scomodo e anche con forti nevicate, i tuoi viaggi potrebbero essere ostacolati.

China average temperature in December

Meteo in Cina – Città per Città

Abbiamo analizzato il meteo in Cina, suddiviso per mese … Probabilmente hai scoperto l’enormità di questo Paese. Il clima dipende davvero dalla regione che visiti.

Detto questo, abbiamo pensato che sarebbe stato utile scomporre la guida non solo in mesi, ma anche per regione!

Pronti?

Il clima a Pechino

Il clima a Shanghai

Il clima nello Xingjiang

Il clima a Chengdu

Il clima a Taipei

Il clima a Hong Kong

Il clima a Pechino

Pechino, la capitale della Cina, si trova nel Nord , il che significa che la pioggia è rara e le stagioni sono estreme.

In effetti, la Primavera e l’Autunno sono molto brevi a Pechino, ma senza dubbio sono le più piacevoli.

L’estate è lunga e calda, l’inverno è lungo e freddo.

La Primavera e l’Autunno vanno e vengono molto rapidamente con una rapida transizione, ma questi sono classificati come i periodi migliori per venire a Pechino se il tempo fosse un fattore chiave per la tua visita.

Average High/Low Temperatures Graph for Beijing
foto di – https://www.travelchinaguide.com/

Come vedrai sopra, le temperature a malapena superano lo zero nei mesi invernali da Dicembre a Febbraio e in Estate, sarai regolarmente ad una temperatura di oltre 30 gradi.

Con Luglio che è il mese più piovoso dell’anno, Pechino ha circa 14 giorni di pioggia durante questo mese, ma per il resto, la pioggia è abbastanza rara e in realtà abbastanza sporadica.

A Pechino non ci sono piogge particolarmente lunghe , ma temporali potenti e rapidi, dopo i quali si riprende la normalità come niente fosse.

MIGLIORI MESI PER VISITARE PECHINO – Aprile / Ottobre

Il clima a Shanghai

Shanghai è molto più a sud rispetto a Pechino. Posizionata sulla costa orientale, Shanghai vede molta più pioggia di Pechino, ma nemmeno la metà del freddo.

Shanghai in realtà gode di un clima monsonico subtropicale, il che significa che il clima a Shanghai è generalmente mite e piovoso.

A differenza di Pechino, le quattro stagioni di Shanghai sono chiare per tutti e durano all’incirca la stessa quantità di tempo. Non ci sono estati molto calde e inverni troppo freddi.

Average Temperatures Graph for Shanghai
foto di – https://www.travelchinaguide.com/

Nonostante il fatto che le temperature sul grafico sopra non superino mai i 30, a Shanghai facilmente raggiunge periodi di 35+ gradi.

Preparati e sappi che il punto più caldo della giornata sono le 14:00, forse è un buon momento per fermarti a pranzare / uno spuntino / un caffè se hai in programma di trascorrere tutta la giornata fuori.

A primavera la vegetazione e’ meravigliosa. Pertanto ci sono alcuni posti fantastici da visitare nei mesi primaverili.

Abbiamo una vasta gamma di contenuti eccellenti sul nostro sito Web su Shanghai che mostrano alcuni di questi luoghi:

  • Giardino botanico di Shanghai
  • Parco Xuhui
  • Giardino di Yu

e ancora…

Quindi non sorprende che…

MESE MIGLIORE PER VISITARE SHANGHAI – Marzo

Il clima nello Xinjiang

Xinjiang, e’ situato misteriosamente nella Cina occidentale. Un luogo in cui pochi turisti si avventurano ma con luoghi affascinanti e infiniti, meravigliosi da ammirare.

Se Shanghai e Pechino sono la dimora di numerosi expat e turisti stranieri, lo Xinjiang è esattamente l’opposto.

Per darti una prospettiva, esiste una linea immaginaria ben nota che divide il Paese in due …

Image result for heihe line china
La linea immaginaria Heihe-Tengchong

Nota come la popolazione cinese si trovi massicciamente sul lato destro rispetto alla sinistra. Il 94% della popolazione cinese vive sul lato destro di questa linea immaginaria.

Nota anche che gran parte della regione dello Xinjiang è completamente disabitata.

Nonostante ciò, le dimensioni dello Xinjiang sono enormi e vanta alcuni scorci davvero incredibili, ma com’è il tempo nello Xinjiang?

Le temperature nello Xinjiang possono essere violente a seconda del periodo dell’anno in cui visiti la provincia e ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio intorno alle temperature indicate di seguito.

Average High/Low Temperatures Graph for Urumqi
foto di – https://www.travelchinaguide.com/

NOTA: le temperature sopra riportate si basano solo sulla città di URUMQI, quindi dipenderà dalla tua posizione, anche in questo caso il tempo può cambiare molto, date le dimensioni dello Xinjiang.

Noterai inverni incredibilmente freddi, quindi fai attenzione quando prenoti un viaggio. Anche le regioni montuose saranno particolarmente fredde.

Le temperature nello Xinjiang settentrionale saranno più alte rispetto allo Xinjiang meridionale, un’altra cosa da tenere a mente.

Con temperature massime di 17 e minime di 5 (in Urumqi) crediamo che il periodo migliore dell’anno per visitare lo Xinjiang sia …

MESE MIGLIORE PER VISITARE LO XINJIANG – Aprile

Il clima a Chengdu

Chengdu si trova nel cuore della Cina, il che significa che è a miglia di distanza dalla costa.

Per questo motivo il clima a Chengdu è mite e umido praticamente tutto l’anno.

Le quattro stagioni sono chiaramente definite e di lunghezza abbastanza uguale.

L’Estate a Chengdu dura da Maggio ad Agosto ed è generalmente calda ma anche piovosa, con temperature medie tra i 24-30 gradi Celsius durante questo periodo

Average High/Low Temperatures Graph for Chengdu
Foto di – https://www.travelchinaguide.com/

L’inverno a Chengdu è in media di circa 5 gradi centigradi anche se con l’umidità nell’aria, si può spesso avere la percezione che sia più freddo quindi preparatevi a coprirvi di conseguenza durante questo periodo.

La pioggia è abbastanza persistente durante tutto l’anno, con Dicembre il mese più secco, con una media di 5 giorni di pioggia. Tra Maggio e Settembre puoi aspettarti che metà mese abbia qualche forma di pioggia.

È probabile che se verrai a Chengdu vorrai vedere i Panda! È un’ attrazione che porta molti turisti a Chengdu.

I panda tendono a non essere così attivi durante i mesi estivi a causa del caldo, quindi solo su questa base …

MIGLIORI MESI PER VISITARE CHENGDU – Aprile / Settembre

Il clima aTaipei

Taipei, la capitale di Taiwan. Un’isola meravigliosa così piena di carattere. Taipei sta crescendo in popolarità e ci sono buoni motivi.

I locali incredibilmente amichevoli, la deliziosa cucina e i vivaci mercati di strada si sommano in una combinazione vincente, ma che tempo fa a Taipei?

Per il tempo a Taipei, pensa al sud della Cina continentale.

La media annuale scende di soli 22 gradi centigradi, quindi fa caldo ma è anche soggetta a piogge sparse, a volte un po ‘piu persistenti.

Average High/Low Temperatures Graph for Taiwan
foto di – https://www.travelchinaguide.com/

Da Giugno a Ottobre è la stagione dei tifoni a Taiwan. Maggio e Giugno sono i mesi più piovosi a Taipei. Se sei in giro, fai attenzione al pomeriggio. Perché?

La maggior parte dei temporali di Taipei si verificano durante il pomeriggio in estate.

Gennaio – Marzo sono i mesi più freddi a Taipei, ma comunque … non fa freddo rispetto a molte parti della Cina continentale.

Le temperature raramente scendono sotto i 10 gradi centigradi. Nella calura estiva possono colpire fino a 38! TRENTOTTO!

Taipei è fantastica perché, con gli inverni più caldi, puoi goderti esperienze meno affollate, più economiche, ma senza compromettere le condizioni, quindi evita l’alta stagione e prenotati per …

MESE MIGLIORE PER VISITARE TAIPEI – Novembre

Il clima a Hong Kong

Le stagioni a Hong Kong sono facilmente definibili e funzionano in questo modo:

  • Primavera: calda / umida
  • Estate: calda / umida
  • Autunno – soleggiato / confortevole
  • Inverno: secco / freddo

A Hong Kong, data la sua posizione, non fa mai davvero freddo, il che apre le porte a 365 giorni di viaggio all’anno, il che è fantastico, ma ci sono alcune cose da tenere a mente con il tempo a Hong Kong.

La metà dell’anno e’ presenta la minaccia dei cicloni tropicali e dei temporali. Questo avviene da Maggio a Novembre.

Vengono emessi avvisi sui tifoni, quindi assicurati di essere aggiornato con le informazioni più recenti quando viaggi a Hong Kong. I negozi chiudono quando il livello di avviso raggiunge 8.

Average High/Low Temperatures Graph for Hongkong
Foto di- https://www.travelchinaguide.com/

La temperatura media durante l’anno a Hong Kong è di 23 gradi centigradi, ma i mesi estivi di Luglio e Agosto vedono facilmente superare le temperature di 30 gradi.

Ricorda, anche questa è la stagione delle piogge, quindi preparati a bagnarti e ad essere accaldato e appiccicoso allo stesso tempo! Sembra delizioso no?

L’autunno è la soluzione migliore per visitare Hong Kong quando arriva la fine della stagione dei tifoni e il caldo inizia a raffreddarsi. Detto questo, se desideri aspettare più a lungo, l’inverno anche è un ottimo momento per visitare poiché potresti anche fare un fantastico shopping natalizio a Hong Kong

MIGLIOR MOMENTO PER VISITARE HONG KONG – Novembre

Clima in Cina – Cose che dovresti sapere

#1 – Il sud della Cina è soggetto ai monsoni

Come avrete notato ormai, la differenza del clima tra Nord / Sud in Cina è enorme.

A Nord, la parola tifone è una parola che non dice niente, ma la storia a Sud è diversa.

Luglio-settembre sono i momenti in cui un tifone in Cina potrebbe diventare realtà.

Le aree a cui prestare maggiore attenzione sono Hong Kong, Taiwan, Guangdong e Fujian, tutte situate sulla costa.

#2 – Vuoi il sole tutto l’anno? Vai a Hainan

Hainan è un’isola situata nell’estremo sud della Cina, non troppo lontano da Hong Kong e dal Vietnam (in realtà si trova li’ in mezzo)

Grazie alla sua posizione, Hainan offrirà un clima soleggiato tutto l’anno.

Sanya, sulla punta meridionale dell’isola, è il luogo in cui i turisti si affollano per via delle spiagge. In effetti, molti abitanti della cina continentale organizzano viaggi a Sanya per sfuggire al freddo Nord.

Chi può biasimarli!

Beihai (dove abbiamo una scuola) ha una situazione simile, ma molto meno turistica e generalmente sconosciuta, anche ai cinesi! Tienilo a mente se ti piace la spiaggia, ma meno affollata.

#3 Il mese migliore per visitare la Cina è …

Ottobre, e questo dipende solo dal tempo.

Indipendentemente da dove andrai ad Ottobre, sarebbe difficile trovare un mese migliore per visitare questa destinazione. La Primavera e l’Autunno sono i periodi dell’anno da prendere in considerazione, ma se si prende in considerazione TUTTA la Cina, ottobre vince senza dubbio

#4 Genhe è la città più fredda della Cina

Non ti preoccupare, neanche noi non ne avevamo mai sentito parlare!

Genhe si trova nel nord della Mongolia Interna e riporta temperatore glaciali tutto l’anno.

Vuoi alcuni numeri per farti una idea? OK…

La temperatura media registrata in Genhe è di -4.4 ° C /Ancora più sbalorditiva è la temperatura più fredda registrata in Genhe che si attesta a …. (rullo di tamburi per favore)

-58°C

Weather in China - Just another day in Genhe, China
Meteo in Cina – Un giorno come tanti a Genhe, in Cina

L’inverno a Genhe è molto freddo e molto secco, ma non ti preoccupare a volte gli da’ tregua.

L’estate (breve) può raggiungere incredibili massimi da 19 a 23 gradi centigradi.

#5 Turpan è la città più calda della Cina

Sebbene ci siano diverse città in lizza per questo titolo, la nostra ricerca ha dimostrato che Turpan, nella provincia dello Xinjiang, è la città più calda della Cina.

Turpan si trova nel nord-ovest dello Xinjiang e riporta alcuni numeri sconcertanti:

A Turpan sono stati registrati 616 giorni con temperature che hanno toccato e superato i 35 ° C / 95 ° F in un periodo di 2000 giorni tra il 2012 e il 2017.

Weather in China - Turpan is HOT, very HOT!
Meteo in Cina – A Turpan fa CALDO, molto CALDO!

Facendo un piccolo passo avanti, 513 di quei 2000 giorni (che è il 25%) hanno superato i 37 ° C

Giusto per dare una idea, prendendo Changchun (nella provincia nord-orientale di Jilin), nello stesso periodo di 2.000 giorni non un giorno ha superato i 35 ° C.

Meteo in Cina – Vocabolario Utile

Complimenti per essere arrivati fin qui!

Ora che sai esattamente il tipo di clima per tutti i periodi dell’anno, è tempo di insegnarti come usare quelle parole quando sarai in Cina da solo:

  • Caldo> 热 rè
  • Freddo > 冷 lěng
  • Temperato > 暖 nuǎn
  • Nuvole > 云 yún
  • Pioggia > 雨 yǔ
  • Neve > 雪 xuě
  • Vento > 风 fēng

e alcune frasi

  • Oggi piove > 今天下雨了 jīntiān xià yǔle
  • Ieri faceva caldo > 昨天很热 zuótiān hěn rè
  • Domani farà freddo > 明天会很冷 míngtiān huì hěn lěng
  • È così caldo! > 太温暖了!tài wēnnuǎnle!
  • Che tempo fa? > 天气怎么样?Tiānqì zěnmeyàng?
  • Com’è fuori? > 外边怎么样?Wàibiān zěnmeyàng?
  • Il tempo è terribile > 天气很糟糕 Tiānqì hěn zāogāo

Clima in China – FAQ’s

Come si dice Clima in cinese?

Clima in cinese e’天气 Tiānqì.

Dov’è il posto più freddo della Cina?

Il luogo più freddo della Cina è una città chiamata Genhe nella Mongolia settentrionale settentrionale.

La temperatura media registrata in Genhe è di -4.4 ° C / 24.1 ° F. Ancora più sbalorditiva è la temperatura più fredda registrata a Genhe che si attesta a -58 gradi Celsius!

Qual è il posto più caldo in Cina?

La città più calda della Cina è Turpan che si trova nello Xinjiang nord-occidentale.

Ci sono stati 616 giorni a Turpan in cui le temperature hanno toccato e superato i 35 ° C / 95 ° F in un periodo di 2000 giorni tra il 2012 e il 2017.

Come si dice pioggia in cinese?

Pioggia in cinese e’ 雨 yǔ.

Qual è il mese più piovoso in Cina?

Luglio è il mese più piovoso in Cina. Alcune parti del Paese hanno circa 20 giorni di pioggia al mese, principalmente nelle regioni meridionali.

Come si dice Che tempo fa in cinese?

Che tempo fa in cinese e’ 天气怎么样?Tiānqì zěnmeyàng?

Vuoi di più da LTL?

Se desideri saperne di più dalla LTL Mandarin School, perché non iscriverti alla nostra mailing list.

Forniamo molte informazioni utili sull’apprendimento del cinese, utili app per imparare la lingua e tutto ciò che accade nelle nostre scuole LTL! Iscriviti qui sotto e diventa parte della nostra comunità in continua crescita!

.
Contatta un consulente!
  • LTL Avatar Sabatino Antonini
    Sabatino Antonini , LTL Language School

    Buon pomeriggio, benvenuto a LTL! Posso aiutarti?