Pleco: Ecco come preparare l’esame di Cinese
Come utilizzare Pleco per preparare l’esame di cinese

Pleco è certamente l’app più utilizzata e più popolare tra gli studenti di cinese, ma quanti di loro sfruttano appieno le potenzialità di questa risorsa per preparare il proprio esame di cinese?
ORGANIZZARE LE FLASHCARDS
Oltre che al dizionario personalizzabile in base alle proprie preferenze (cinese semplificato, tradizionale e cantonese), la app offre un’utilissima funzione, preziosa per chiunque voglia memorizzare nuovi caratteri e mettere alla prova la propria conoscenza del cinese. La funzione in questione è quella delle “Flashcards”. Prendendo spunto dai comunissimi bigliettini su cui molti studenti annotano, ad uno ad uno, su un lato i caratteri da imparare e, sul retro, il significato e la pronuncia, Pleco consente di appuntare i caratteri da memorizzare, di organizzarli e di utilizzarli per test utili al ripasso pre esame di cinese.
CREARE UNA CATEGORIA

Procediamo per ordine. La prima cosa da fare è selezionare i caratteri da memorizzare. Poniamo il caso che vogliate memorizzare su Pleco i caratteri delle vostre lezioni, partendo dalla prima. Cercate le parole desiderate nella barra di ricerca, aprite la voce che vi interessa e cliccate sul “+”. Comparirà una scritta per avvisarvi che la parola selezionata fa ora parte delle vostre flashcards. Quando avrete salvato tutti i termini che vi interessano, aprite il menù di Pleco e, alla voce Flashcards, selezionate “Organize Cards”. Potrete ora creare una categoria personalizzata cliccando su “NEW CAT”. Inserite il nome che preferite e spostate le parole salvate, che troverete all’interno di “Ucategorized” nella vostra nuova categoria. Per farlo, basterà tenere premuto il dito sul carattere e selezionare, all’apparizione del menù “Pleco Fleshcards”, la voce “Move to Category”. Quando avrete tutti i termini che vi interessa memorizzare nelle giuste categorie (lezione 1, 2, ecc…), potrete procedere al ripasso.
INIZIARE IL TEST

Aprite di nuovo il menù principale e selezionate la voce “New Test”. Scorrendo il menù, sotto la voce “Start” potrete stabilire il numero di “cards” (100, 200, tutte o infinite), le categorie su cui desiderate essere “esaminati” e, stabilire l’elemento delle cards che visualizzerete (solo il carattere, solo il pinyin, solo la definizione, solo l’audio o una combinazione di essi). Una volta selezionata l’opzione d’interesse, sotto la voce “More settings”, selezionando “Display”, potrete impostare la grandezza del testo delle cards e , cosa fondamentale, se al momento della visualizzazione della definizione di ogni parola, vorrete vedere la sola definizione, la definizione + gli esempi d’utilizzo o le due + i links. Una volta selezionata l’opzione di interesse, non vi resterà che tornare al menù principale e cliccare prima su “New Test” e poi su “Begin Test Session”. Visualizzerete la prima parola (carattere, pinyin o suono, a seconda delle impostazioni selezionate), “ipotizzate la risposta” e scoprite l’esito cliccando sul simbolo dell’occhio. Quando la soluzione vi verrà svelata, potrete indicare se la risposta data è corretta o sbagliata. Alla fine del test, Pleco vi darà la percentuale delle risposte corrette. E allora cosa aspettate, create le vostre cards e mettete alla prova la vostra preparazione per l’esame di cinese!
*Questo articolo illustra le funzionalità dell’applicazione su Android, prossimamente mostreremo come sfruttarle anche su IP
Pleco: Ecco come preparare l’esame di Cinese!-FAQ
Cosa è PLECO?
Di base Pleco è un dizionario in forma di un app che usano molti studenti di cinese per imparare nuovi termini, per imparare a scriverli, a leggerli, ad usarli.
Pleco funziona anche offline?
Una volta scaricata l’app di Pleco, può essere utilizzata anche offline
Posso scaricare Pleco sul mio smartphone?
Pleco è disponibile sia per smartphone con tecnologia iOS che Android
3 comments
[…] Duolingo, Pleco e Skritter sono solo tre delle fantastiche app che puoi scaricare e iniziare ad usare immediatamente. […]
[…] sopra è tratto dal prezioso dizionario cinese chiamato Pleco, che ci porta al punto successivo […]
[…] Per quanto riguarda il dizionario, nulla batte l’app “Pleco“. […]