Il Maestro di Tai-Chi (1993) – Un vero classico sul Kung-fu con Jet Li

Il Maestro di Tai-Chi – Impara il cinese (e il Kung Fu) con Jet Li

da un adattamente dell’articolo di Jane Lee, Immersion Specialist LTL a Pechino.

“Tutti i cinesi sanno come si pratica il Kung Fu?”

Questa domanda mi viene sempre posta dai nostri studenti la prima volta che ci fermiamo a parlare a scuola.

La risposta è no! Tuttavia il Kung fu è radicato nella cultura cinese e questo film è un ottimo modo per scoprire le cose più importanti, oltre ad aiutarti a migliorare il tuo cinese

Si chiama 太极 张三丰 tàijí zhāngsānfēng e il nome internazionale è Tai-Chi Master in italiano lo possiamo tradurre con Il Maestro di Tai-Chi.

Il Maestro di Tai-Chi – Breve introduzione

Il Maestro di Tai-Chi – Dove guardarlo

Il Maestro di Tai-Chi – Protagonisti prinicipali

Il Maestro di Tai-Chi – Zhang Sanfeng

Il Maestro di Tai-Chi – Il kung fu

Il Maestro di Tai-Chi – Taoismo

Il Maestro di Tai-Chi – Domande frequenti

Dai un’occhiata alla sigla mentre puoi goderti un po di Kungfu di Zhang Sanfeng.

La colonna sonora del film

Il Maestro di Tai-Chi – Breve introduzione

Il Maestro di Tai-Chi è ambientato durante la fine della dinastia Song.

Due monaci che si erano incontrati nel Tempio Shaolin quando erano giovani sono diventati buoni amici, più simili a fratelli.

Uno è gentile e non vuole altro che una condizione pacifica del suo essere, mentre l’altro farà tutto il necessario per raggiungere il suo obiettivo.

Questi due monaci vengono cacciati dal Tempio Shaolin a causa di alcuni errori commessi dal secondo moanco.

Non sono più monaci. Uno è sempre lo stesso, segue le regole insegnategli dal loro maestro mentre l’altro lavora per fama e fortuna. I due inevitabilmente si separano.

Quale destino li attende?

Il Maestro di Tai-Chi- Dove guardarlo

Il maestro di Tai-Chi è così popolare che esiste persino una versione inglese! Dai un’occhiata qui sotto!

Puoi anche trovare la versione mandarino, cantonese e inglese gratuitamente sul sito di streaming cinese Youku.

Il Maestro di Tai-Chi – Personaggi principali

Zhang Junbao (张君宝 zhāng jūnbǎo) – interpretato da Jet Li (李连杰 lǐ liánjié).

Era un monaco quando era molto giovane e ha vissuto una vita pacifica nel Tempio Shaolin.

Possiamo dire che è un po credulon. Ascolta quello che dicono gli altri e ci crede senza fare domande.

Ha un maestro molto saggio.

Deve lasciare il Tempio Shaolin e quando entra nella società normale si fida ancora troppo facilmente delle persone e questo porta alcune persone ad essere uccise.

Prende il soprannome di Zhang Sanfeng (张三 疯 zhāngsānfēng), 三 疯 sānfēng che letteralmente significa “tre pazzi”.

Secondo un libro che il suo maestro gli ha dato, si rende conto di cosa sia il Taoismo e crea il Tai-Chi.

Successivamente è conosciuto come 张三丰 zhāngsānfēng e fondatore del Wu-Tang Clan.

Dong Tianbao (董 天宝 dǒng tiānbǎo) – interpretato da Siu-ho Chin (钱 小豪 qián xiǎoháo).

Era molto povero quando era giovane e poi è diventato un monaco.

Vuole sempre vincere in tutto e fa del suo meglio per imparare il Kung Fu.

Colpisce un altro monaco con un colpo crudele e in modo spietato, che lo porta ad essere espulso dal Tempio Shaolin.

Quando rientra nella società normale, vuole solo soldi, donne e potere.

Tradisce persino suo fratello e uccide la donna che ama.

Crede che 我命由我不由天 wǒ mìng yóu wǒ bùyóu tiān:io controllo la mia vita, non Dio.

Jet Li ha iniziato a imparare il kung fu cinese quando aveva 8 anni.
Siu-ho Chin ha iniziato a imparare il kung fu cinese quando aveva 10 anni.

Programmi TV cinesi su Netflix (2020-21) La guida definitiva Thumbnail

Programmi TV cinesi su Netflix (2020-21) La guida definitiva

Programmi TV cinesi su Netflix: la lista completa – Scopri i migliori film d’azione, commedia, dramma e altro con questa guida ai programmi TV su Netflix

Il Maestro di Tai-Chi- Zhang Sanfeng

Zhang Sanfeng (张三丰 zhāngsānfēng), noto anche come Zhang Junbao (张君宝 zhāng jūnbǎo) è un personaggio reale nella storia cinese.

Nacque nel 1247, ma nessuno sa in che anno morì. Alcune persone dicono che ha vissuto per avere più di duecento anni e altri dicono che è morto ma poi è tornato in vita.

Ci sono molte leggende su Zhang Sanfeng. È il fondatore del Wu-Tang Clan e ha inventato il Tai-Chi.

Secondo la storia Ming, il primo imperatore della dinastia Ming Zhu Yuanzhang (朱元璋 zhū yuánzhāng) ha sentito così tanto parlare di Zhang Sanfeng che ha cercato di incontrarlo più volte per imparare come allungare la sua vita e vivere in modo più sano, ma non è mai riuscito a incontrarlo.

Invece dell’immagine pulita che vediamo nello show televisivo, Zhang Sanfeng nella vita reale è molto sciatto e gli viene persino dato un soprannome tutt’altro che positivo 邋遢 道人 lātà dàoren (sporco taoista).

Il Maestro di Tai-Chi – il Kung fu cinese

Quando parliamo di Kung Fu cinese, un tipo di cui non possiamo evitare di parlare è il Tai Chi.

L’arte marziale tradizionale cinese, il tai chi, è stata ampiamente praticata nelle culture orientali per secoli come forma d’arte, rituale religioso, tecnica di rilassamento, esercizio e come metodo di autodifesa per persone di tutte le età.

Il Tai Chi è un esercizio comodo perché può essere praticato ovunque, in qualsiasi momento e senza alcuna attrezzatura.

Si tratta di una serie di movimenti fluidi, continui, aggraziati, simili a una danza che vengono eseguiti in modo lento, ritmico e ben controllato.

Quattro cose che devi ricordare tutte le volte che pratichi il tai-chi:

Un po ‘come lo yoga e la meditazione.

Concentrazione mentale
Spostamento dell’equilibrio del peso corporeo
Rilassamento muscolare
Controllo della respirazione

  • Concentrazione mentale
  • Spostamento dell’equilibrio del peso corporeo
  • Rilassamento muscolare
  • Controllo della respirazione

La pratica del Tai Chi è strettamente legata alla teoria medica cinese.

Colonne sonore 🎬 Cinque canzoni da film cinesi per imparare la lingua Thumbnail

Colonne sonore 🎬 Cinque canzoni da film cinesi per imparare la lingua

Colonne sonore di film cinesi – Oggi presentiamo le migliori canzoni dei film cinesi … e vi proponiamo CINQUE BRANI tratti dai migliori !

Il Maestro di Tai-Chi – Il Taoismo

Se vedi immagini di Tai-Chi, è metà nero e metà bianco. oppure possiamo dire che è metà Yin (阴 yīn), metà Yang (阳 yáng). Il tao-chi è anche legato alla filosofia del taoismo.

Potresti aver sentito parlare del confucianesimo cinese.

Bene, in Cina abbiamo anche il taoismo e il taoismo è effettivamente esiste da prima del confucianesimo.

In Cina, il taoismo è stato influente quanto il confucianesimo.

Ciò che il taoismo persegue è l’unità dell’uomo e della natura. Il taoismo è difficile da capire ma lasciatemi provare a spiegarlo in modo più semplice:

Il taoismo è naturalistico. Tutte le cose sono una; tutte le forme di esistenza sono una

Ci identifichiamo con l’universo. Se vediamo questo, allora la morte è vita, il cambiamento è l’eternità.

Qual è lo stato perfetto, se ti identifichi con l’universo e vai su e giù con l’evoluzione, sarai assolutamente libero.

La felicità delle cose finite è limitata, poiché devono dipendere da qualcosa per essere felici.

Se vediamo la vita come felice, vedremo la morte come triste. L’uomo perfetto è colui che ha trasceso tutte le distinzioni ed è felice in ogni forma di esistenza.

Puoi visitare il Tempio della Nuvola Bianca (白云观 báiyún guān) per maggiori informazioni nel distretto di Xicheng quando vieni a Pechino se sei interessato al taoismo.

Colonne sonore 🎬 Cinque canzoni da film cinesi per imparare la lingua Thumbnail

Colonne sonore 🎬 Cinque canzoni da film cinesi per imparare la lingua

Colonne sonore di film cinesi – Oggi presentiamo le migliori canzoni dei film cinesi … e vi proponiamo CINQUE BRANI tratti dai migliori !

Il Maestro di Tai-Chi- Domande frequenti

Come si dice il maestro di Tai Chi in cinese?

Il maestro di tai-chi in cinese si chiama 太极张三丰 tàijí zhāngsānfēng

Perché dovrei guardare il maestro di Tai-Chi?

Dovresti guardare il maestro di Tai Chi per conoscere la cultura cinese e goderti il kung fu cinese.

Il film contiene molti grandi combattimenti di Kung Fu e ha come protagonista una delle più grandi star cinesi, Jet Li.

Zhang Sanfeng è una persona reale?

Sì, Zhang Sanfeng fu una persona reale nella storia cinese.

Posso praticare il Tai Chi?

Sì, puoi praticare il Tai Chi, fa bene alla salute. Infatti insegniamo Tai Chi durante i nostri campi estivi LTL in Cina!

Adattamento in italiano di Irene Magnosi

Vuoi di più da LTL?

Se desideri saperne di più dalla LTL Mandarin School, perché non iscriverti alla nostra mailing list.

Perché non iniziare a imparare il cinese online?

Diamo molte utili informazioni sull’apprendimento del cinese, app utili per imparare la lingua e tutto ciò che accade nelle nostre scuole LTL!

Iscriviti qui sotto e diventa parte della nostra comunità in continua crescita!

.
Contatta un consulente!
  • LTL Avatar Sabatino Antonini
    Sabatino Antonini , LTL Language School

    Buon pomeriggio, benvenuto a LTL! Posso aiutarti?