10 consigli per superare l’ HSK

10 consigli per superare l’HSK

Così come per ogni altro esame, anche l’ HSK può essere superato con un risultato migliore se ne si comprende il funzionamento e la struttura. Ecco i 10 trucchi di Gloria Hao, esaminatrice HSK autorizzata, nonché Direttrice degli Studi di LTL, utilissimi a garantire il superamento dell’ HSK.

Prova d’ Ascolto

HSK a LTL Pechino
HSK a LTL Pechino

1.  HSK Livelli 1 e 2

Ti sarà chiesto di ascoltare diverse frasi in mandarino, da uno stereo o dal PC. Per ogni frase dovrai scegliere la risposta esatta tra le tre opzioni. La frase corretta è sempre e soltanto una, quindi non spuntare più caselle o non ti verrà assegnato alcun punto.

2. HSK Livelli 3, 4, 5 e 6

All’inizio dell’esame di ascolto, prima di essere sottoposto ai quesiti, sentirai una musichetta ed un’introduzione generale dell’HSK. Questo tempo è assolutamente prezioso, non sprecarlo ascoltando informazioni di cui sei già in possesso, piuttosto sfruttalo per dare uno sguardo veloce alle domande del test e alla modalità con cui sono organizzate.

Prova scritta

3.  HSK 3

Assicurati di riempire gli spazi vuoti. Anche se non conosci la risposta e se pensi che ciò che scrivi sia sbagliato, potresti sempre guadagnare qualche punto; se invece non indicherai nessuna risposta, non potrai beneficiare di alcun “punto di fortuna”.

4.  HSK 4

Ti verrà mostrata un’immagine con un carattere; ciò che devi fare è descrivere la foto con la parola che ti è stata data. Non c’è bisogno di comporre periodi complessi, frasi composte da 10 caratteri sono ritenute sufficienti al superamento della prova. Inoltre, la formulazione di frasi complesse, a meno che non sia convinti al 100% della correttezza delle stesse, potrebbe aumentare le probabilità di incappare in errori assolutamente evitabili.

examen hsk chine

5.  HSK 3, 4, 5 e 6

In uno degli esercizi troverai diverse parole in ordine sparso e toccherà a te metterle nel giusto ordine per ottenere l’unica possibile frase corretta. Presta attenzione alla struttura della frase Cinese che è : Soggetto+ avverbio+preposizione+oggetto+verbo+oggetto. La padronanza della grammatica è fondamentale è fondamentale per lo svolgimento di questo esercizio. Frasi con il 把 e il 被 sono spesso presenti in questo tipo di prova.

6.  HSK 5 e 6

Ti sarà chiesto di scrivere un testo di 80 o di 400 caratteri, in base al tuo livello. Assicurati che il tuo testo non abbia mai più di 15 caratteri in più o in meno di quelli richiesti. Se così non dovesse essere, ti verranno sottratti diversi punti.

Prova di Lettura

7.  HSK 3, 4, 5 e 6

Non perdere tempo a leggere l’intero testo parola per parola. Per prima cosa leggi le domande, trova la parola chiave e ritorna al testo. Disponendo delle parole chiave potrai facilmente trovare la frase o il paragrafo di cui hai bisogno per rispondere alle domande.

8.  HSK 4, 5 e 6

Ti sarà chiesto di leggere un testo e di rispondere a cinque domande con quattro risposte ciascuna. Le domande seguono l’ordine strutturale del testo, pertanto la prima domanda riguarda il “paragrafo 1” , la seconda il “paragrafo 2” e così via. Quindi evita di perdere tempo incominciando a leggere ogni volta dal primo paragrafo per trovare la risposta corretta ad ogni domanda.

HSK exam tips

9.  HSK 4, 5 e 6

Una delle domande si riferisce al contenuto principale del testo; le risposte a questo tipo di domanda sono generalmente contenute nel primo o nell’ultimo paragrafo del testo. Nella parte centrale dello stesso, troverai dei contenuti meno rilevanti .

10. HSK 5 e 6

Nel primo esercizio ti verrà chiesto di riempire gli spazi vuoti. Le parole a disposizione sono diverse e ti sarà necessario prestare molta attenzione alla struttura della frase per scegliere la risposta corretta. Se, ad esempio, nella frase non è presente un verbo, riduci le parole della lista ai soli verbi eliminando nomi ed aggettivi. Procedere per eliminazione, in questo tipo di esercizi, è sempre un buon metodo.

Per maggiori informazioni sull’HSK, sui prezzi e sulle date, clicca qui .

Gloria at work

Gloria Hao ha conseguito la Laurea in “Insegnamento della lingua cinese agli stranieri” presso la Harbin Normal University ed ha insegnato cinese per otto anni prima di unirsi ad LTL come Direttore degli Studi nell’anno 2012. In quanto esaminatrice HSK autorizzata, Gloria Hao nutre un interesse speciale nei confronti dell’HSK, e supervisiona sul corretto svolgimento degli esami .

Adattamento dell’articolo in lingua francese a cura di  Marine Colliot e Thomas Home.

10 consigli per superare l’HSK-FAQ

Quanti sono i livelli dell’esame HSK?

La prova comprende 6 livelli (da HSK livello 1 a HSK livello 6).

Quanti caratteri bisogno conoscere per superare ciascuno degli esami?

LIVELLO HSK 1 = A1 (150 caratteri)

LIVELLO HSK 2 = A2 (300 caratteri)

LIVELLO HSK 3 = B1 (600 caratteri)

LIVELLO HSK 4 = B2 (1.200 caratteri)

LIVELLO HSK 5 = C1 (2.500 caratteri)

LIVELLO HSK 6 = C2 (5.000 caratteri)

Posso studiare autonomamente per passare l’esame HSK?

Per quanto sia possibile imparare a memoria una lista di caratteri cinesi e’ sempre utile intraprendere un corso formale di lingua cinese in presenza o online per capire le strutture linguistiche grammaticali al meglio.!

Contatta un consulente!
  • LTL Avatar Sabatino Antonini
    Sabatino Antonini , LTL Language School

    Buon pomeriggio, benvenuto a LTL! Posso aiutarti?