CINA: FESTA DELLA DONNA: Indovina chi porti a cena!

Oggi in quasi tutto il mondo si festeggia la “Festa della Donna”, in cinese 妇女节 fùnǚ jié , per l’occasione pioveranno inviti a cena ed appuntamenti a catinelle, ma…

Quali sono i comportamenti che colpiscono una donna cinese e quali invece quelli che la fanno giungere alla conclusione che il proprio appuntamento non condurrà, in nessun modo, ad un idillio d’amore?

Per l’occasione decido di scambiare un paio di chiacchiere “da donna a donna”  con alcune esponenti dello staff femminile di LTL…

Cosa avranno risposto le intervistate?

  • M. 

M. È una ragazza solare ma molto riservata. Alla mia domanda “Cosa un uomo deve e non deve fare al primo appuntamento?” sorride timidamente, poi, esordisce con “Sebbene molte ragazze cinesi pretendono che la prima cena sia offerta dall’uomo, per me va bene dividere il conto, soprattutto se non conosco bene l’altra persona.”. “La prima cosa che osservo in un uomo è il suo modo di porsi verso gli altri: se un ragazzo mi invita a cena, è il suo atteggiamento verso i camerieri a colpirmi non le galanterie che è pronto a sfoggiare nei miei confronti. Mi piacciono i ragazzi che hanno senso dell’umorismo e che sanno come stemperare da subito la tensione del primo appuntamento. Per quanto mi riguarda possono anche presentarvisi in tuta e scarpette da ginnastica, se hanno modi gentili e la giusta verve!”

  • C.

C. È una donna molto sicura sulle sue esigenze in fatto di uomini. Dopo essere scampata a diversi primi appuntamenti disastrosi, alla mia domanda sugli incontri galanti, vengo da subito travolta da una valanga di risposte. Le prime sono, come la tradizione vuole, tutte di tipo materialista: “Deve portarmi un piccolo regalo (vanno bene anche dei fiori) ed offrirmi la cena. Beh, posso anche accettare di dividere il conto, ma non che temporeggi per lasciare che sia io a pagare!”. “Voglio che si dimostri sicuro di sé sia nella scelta del posto, sia nell’ordinare la cena. Si, mi aspetto che lo faccia lui per me! Voglio anche si comporti da gentleman e che rivolga tutte le sue attenzioni a me, magari sottolineando come sono carina per l’occasione…Commento a cui avrò premura di rispondere con spudoratissima falsa modestia!. Anche per me è di fondamentale importanza che abbia dei modi gentili verso gli altri. No ai comportamenti rozzi e soprattutto no alle parolacce!”.

20150714_001750
  • A.
    A. È una esuberante, simpatica ragazzona cinese. Adora scherzare e si aspetta che, al suo primo appuntamento galante, il suo “lui” faccia lo stesso e si tenga lontano da argomenti noiosi. “La cosa più importante? Deve profumare, non parlo di forte profumo che trovo, come molte altre ragazze cinesi, disgustoso! Devo poter sentire che ha fatto la doccia e che ha curato il suo aspetto prima di venire a cena con me! Personalmente non amo uscire con i fumatori. Trovo inoltre terribili gli uomini che, al primo appuntamento, fanno domande troppo personali o cercano di fare il punto sulla mia situazione finanziaria chiedendomi se possiedo una casa, se è intestata a me o ai miei genitori, se ho la macchina ecc”.. (domande fondamentali che i cinesi si scambiano prima di stabilire se il partner in questione è un papabile sposo). “Mi piacciono gli uomini sobri e garbati, con modi gentili e abiti occidentali(Jeans & T-shirt per intenderci). Al primo appuntamento il ragazzo in questione deve farmi capire che non ha il braccino corto: non accetto inviti in posti “gratuiti” tipo musei e, ovviamente, mi aspetto che sia lui pagare la cena!La nazionalità non è importante, ma non ho mai frequentato uomini più giovani di me e non intendo neanche uscire con signori tanto più grandi”.

Come si può constatare, l’universo femminile cinese non è poi molto distante da quello occidentale, ognuna ha le sue peculiarità e le sue fissazioni, ma, se avete intenzione di invitare a cena una fanciulla cinese tenete ben presente queste regole di buona educazione:

  • Sebbene alcune di esse dissentano, è buona educazione, offrire la cena alla vostra fiamma orientale. (Per i cinesi farsi avanti per pagare, anche tra amici, è un fatto di modi e di orgoglio! );
  • È molto apprezzato, in genere, un ragazzo che, in occasione di una cena con la sua bella, le porti un regalino. Ma tranquilli, il pensiero deve davvero essere simbolico, va benissimo anche un fiore o un frutto. Regalare frutta è una pratica molto usata in Cina (tutto tranne le pere – di cattivo auspicio per una relazione). Durante l’intervista A. Mi ha detto, tra le tante cose, che adora quando i ragazzi le regalano pesche, dolcetti o cioccolatini. Il trucco? Che si tratti di un alimento o di un oggetto, assicuratevi che il vostro dono risulti piccolo e grazioso!
  • In occasione dell’appuntamento fate in modo di scegliere un posto in cui la vostra lei sia a suo agio, magari un ristorante asiatico. Nella scelta delle portate tenete ben presente che secondo l’uso cinese è bene ordinare più portate da condividere (in due persone è consigliabile scegliere almeno 5 piatti tra cui 2 di carne ed una zuppa).
  • Non esagerate con il profumo. La ragazza in questione potrebbe sospettare che l’utilizzo dello stesso serve a coprire odori ben più forti.

Bene, sperando che questo mio articolo non venga preso troppo sul serio, in quanto si sa, le generalizzazioni lasciano il tempo che trovano, vi auguro una buona serata ed un felice 8 marzo.

Mariantonietta Fornabaio

CINA: FESTA DELLA DONNA-FAQ

Quando si festeggia la Festa della donna?

In tutto il mondo la Festa dalla Donna si festeggia l’8 Marzo.

Quando e’ stata commemorata la Festa della donna per la prima volta in Cina?

Sebbene sia stata commemorata per la prima volta nel 1924, viene ufficialmente istituita la data dell’8 marzo per la Festa della Donna anche in Cina solo dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949.

Come festeggiano le donne cinesi?

Oggi le donne cinesi festeggiano l’8 marzo uscendo con le amiche, usufruendo di sconti e riduzioni nei centri commerciali , visitando mostre d’arte o incontrandosi per una cena o un drink.

Contatta un consulente!
  • LTL Avatar Sabatino Antonini
    Sabatino Antonini , LTL Language School

    Buon pomeriggio, benvenuto a LTL! Posso aiutarti?