Costo della vita in Cina? Settimana da Dio con meno di 8 € al giorno

4 pasti al giorno con meno di 8 €.

Una settimana da Dio

costo vita in cina - una settimana da Dio - vivere in Cina

Imparare il cinese in Cina può essere un’esperienza ricca, varia ed economicamente vantaggiosa.

Grazie ai prezzi relativamente bassi, in tutto il Paese, Pechino compresa, è infatti possibile spostarsi, mangiare e divertirsi spendendo meno della metà, e a volte anche meno di un terzo di quanto si spenderebbe se si facessero le stesse cose in una qualsiasi capitale europea.

A causa di una serie di acquisti salati ma necessari (…), lo scorso mese ho deciso di iniziare a contenere le spese e così, un po’ per necessità, un po’ per sfida personale, mi sono messa alla prova scommettendo di vivere con meno di 6 euro al giorno.

Cosa fattibile in Cina, soprattutto per una persona come me che, quando ama un piatto, potrebbe mangiarlo 7 giorni su 7.

Incoraggiata, poi, dal mio capo, ho deciso di fare della mia idea materiale per un articolo.

Aumentando di poco il budget giornaliero, avrei potuto mostrare a tutti come con meno di 8 euro al giorno fosse possibile condurre una dieta varia senza privarsi di niente. Ecco a voi il risultato della mia…

Costo della Vita in Cina: Guida Completa Per il 2023 Thumbnail

Costo della Vita in Cina: Guida Completa Per il 2023

Costo della Vita in Cina 2023 // Tutto Quello che C’è da Sapere La Cina è enorme, questo significa che le tue spese di vita varieranno MOLTO a seconda di dove vivi. Pechino e Shanghai sono generalmente le città più…

Settimana da Dio con meno di *8 € al giorno 

8 € = 53 rmb.

Premessa:

Tutti i pasti sono stati consumati presso ristoranti, caffetterie e tavole calde. L’acqua, in genere calda, spesso contenente foglie di tè viene servita gratuitamente dai camerieri in qualsiasi ristorante cinese, l’acqua fredda è ottenibile gratuitamente su richiesta.

Giorno 1

Colazione

La mia giornata inizia con una tazza di caffè, qualora non aveste a disposizione una moka elettrica, potreste sempre acquistare, per la modica cifra di 10.5 rmb, un pacco da 7 bustine di caffè solubile (quello di George Clooney per intenderci). Facendo un rapido calcolo mi trovo quindi a bere il mio caffè per 1.5 rmb (10.5 rmb: 7 giorni ) in più, con 2 rmb accosto alla bevanda un soffice e delicato dolce “zucca e miele” acquistabile in uno dei numerosissimi chioschetti che si trovano per strada. Io sono cliente fissa di quello di Jiu Gulou Dajie (strada che conduce alla “Torre del Tamburo”).

Pranzo

Finita la mia colazione, studio un po’ e, quando è ora di pranzo, mi dirigo in quello che è uno dei miei ristorantini preferiti di Jiu Gulou: la grande insegna“饺子馆”( Jiǎozi guǎn ) non rende certamente giustizia al posto, infatti nonostante i“饺子”Jiǎozi – ravioli cinesi, siano eccellenti, ci sono molti altri piatti altrettanto buoni ed economici da gustare in questo piccolo ristorantino. Oggi decido di viziarmi con l’ottimo: “咖喱鸡肉饭”: riso al pollo e curry. Finita la grande porzione, mi dirigo verso la metro per andare a seguire il mio corso di cinese. Giunta a 光华路(Guānghuá lù)a pochi metri dalla scuola, compro 1.60 rmb di mandarini.

Merenda

Durante la pausa, tra un’ora di lezione e l’altra, mangio una barretta al cioccolato “Dove” (azienda statunitense diversa da quella del bagnoschiuma) rmb= 2.50 e mi servo del caffè (gratis a LTL).

Cena

Alla fine della lezione ritorno al mio adorato quartiere e ceno al raffinato “Lost Paradise” ristorante fusion che accosta i piatti dello Yunnan (regione al sud-ovest della Cina) con le specialità Thai. Resistendo alla lunga lista dei piatti del menù, decido di ordinare un piatto di spaghetti cinesi –noodles– in brodo (25 rmb) , ottimi, come tutto il resto.

lunedì

Il totale speso oggi è di 52.6 rmb (€ 7.67).

Giorno 2

Colazione

Inizio il martedì con la mia solita tazza di caffè (1.5 rmb) che oggi accompagno con il gustosissimo dolce al dattero rosso 枣糕(zǎo gāo) che mi ricorda tanto quello allo yogurt che preparava la mia nonnina.

Pranzo

A pranzo decido di mangiare i saporitissimi 炸酱面(Zhá jiàng miàn) detti anche spaghetti alla Pechinese (con manzo macinato,salsa alla soia e verdure fresche). Li mangio nell’ economicissimo ristorantino ai piedi della “Torre del Tamburo (挑记炒肝店), 10 rmb, pur riconoscendo la superiorità di quelli della 饺子馆(ristorantino in cui ho pranzato ieri) dove invece costano 14.

Merenda

A merenda colmo il vuoto (nello stomaco) con un gelato dal nome adorabile 可爱多(Kě’ài duō) …Cornetto!(3 rmb).

Cena

Stasera ho invece voglia di cucina Coreana e quindi che Bibimbap e Kimchi sia! (28 rmb + 5 per la cola). Ci sono moltissimi ristoranti coreani in Cina, quello che scelgo stasera si trova nei pressi di大望路 (Dàwàng lù).

Il totale della spesa di oggi è di 49.5 rmb (€ 7.22 ).

martedì

Giorno 3

Colazione

Caffè e biscotti al cioccolato (Oreo) sono ideali per cominciare la mia giornata (1.5 + 6 rmb).

Pranzo

Dopo qualche ora di studio mattutino, mi preparo e mi dirigo verso la sede di LTL per la mia lezione di cinese, decido di pranzare nella grande mensa a pochi passi dalla scuola. Una volta lì ordino una porzione di riso con manzo e verdure (16 rmb).

Merenda

Durante la pausa mi concedo un tè (sempre gratis nella scuola) e, finita la lezione decido di comprare uno yogurt 老酸奶(Lǎo suānnǎi), 2.5 rmb, acquistabile in qualsiasi negozietto o chioschetto di Pechino.

Allergie in Cinese: Termini e Frasi che DEVI Sapere! Thumbnail

Allergie in Cinese: Termini e Frasi che DEVI Sapere!

Allergie in Cinese // 10 Termini e Frasi Utili per Sopravvivere Alla Primavera La primavera è una stagione davvero incantevole: i lunghi e bui mesi invernali sono passati e, adesso, possiamo finalmente goderci il risveglio della natura. I giorni si…

Cena

Per cena, invece decido di fare un giro a 南锣鼓巷(Nán luógǔ xiàng), vicolo pieno di negozietti e locali con musica dal vivo. Per strada però, decido di fermarmi in un piccolo ristorante e di mangiare del宫保鸡丁(Gōng bǎo jī dīng) , noto come “pollo kung pao” dadini di pollo con zenzero, peperoni e arachidi. Divido l’enorme porzione con chi mi accompagna; tuttavia, per dimostrare che la teoria degli 8 euro continua a reggere, metterò nel conto il costo dell’intera portata (25 rmb) più quello di una ciotolina di riso bianco(1.5 rmb).

Il totale del giorno è ancora sotto gli 8 euro: 52.5 rmb (€ 7.66).

Giorno 4

Colazione

La giornata inizia con caffè e mezzo pacco di biscotti al cioccolato avanzati ieri. Oggi, dopo aver lavorato per qualche ora al blog, decido di cambiare aria, mi preparo e mi dirigo verso 王府井 (Wángfǔ jǐng)quartiere turistico che deve la celebrità ai suoi insoliti street food: scorpioni, serpenti, scarafaggi etc…

Pranzo

Oggi tuttavia non mi delizierò con tali prelibatezze, andrò piuttosto a verificare la veridicità del contenuto di un volantino del ristorante giapponese 元気寿司(Genki sushi). Il posto in questione si trova all’interno di un grande centro commerciale, il Beijing APM (新东安广场 – Xīndōng’ān Guǎngchǎng) e garantisce, nella fascia oraria che va dalle 14.00 alle 17.00, menù completi a base di sushi dai 28 ai 33 rmb. Una volta accomodati, io e i miei due amici accompagnatori, ci prepariamo del con l’acqua bollente e le foglie secche che troviamo pronti sul nostro tavolo. Ognuno di noi sceglie un menù diverso: 6 pezzi di sushi misto, involtini primavera e zuppa miso a 28 rmb. Un affare!

Merenda

Passo il pomeriggio nel mastodontico centro commerciale finché, giunta in un negozio di design “Pop Mart”, mi lascio stuzzicare dalla presenza di una caffetteria interna che ha in promozione un cono gelato alla vaniglia a 1 rmb! Dopo questo dolce spuntino mi sposto verso la grande biblioteca del quartiere e mi diverto a curiosare tra i suoi immensi 6 piani.

Cena

Lo stomaco intanto brontola e io e i miei amici decidiamo di cedere al richiamo degli street food. Per stasera ci concediamo soltanto spiedini di carne di pecora (8 x 10 rmb) e concludiamo la serata in dolcezza con un 糖葫芦 (Tánghúlu) spiedini di frutta caramellata.

Il totale per oggi è di 52.5 rmb (€ 7.66).

Giorno 5

Colazione

Faccio colazione con caffè (1.5 rmb) e frollini che portano il mio stesso nome“玛利亚”(Mǎlìyǎ) (5 rmb), dopo di che mi dedico a qualche ora di studio e poi corro verso il distretto di 朝阳 (Cháo yáng); anche oggi si va a lezione!

Pranzo

Arrivo in tempo per pranzare in una di quelle che io chiamo amorevolmente “bettoline” (piccoli ristoranti che ristoranti proprio non sono) e ordino una porzione di ravioli ed una di 包子(Bāozi) più simili a panini ripieni di carne e verdure, entrambe cotte al vapore. Il totale è di 14 rmb.

Merenda

Corro a lezione, decido di prendere un caffè nero bollente a cui affianco uno snak molto noto qui chiamato 土力架(Tǔlìjià), Snickers per gli amici.

Cioccolato in cinese e ... Cioccolato in Cina?! Thumbnail

Cioccolato in cinese e … Cioccolato in Cina?!

Sembrerà strano e, probabilmente, non ci avete mai pensato prima ma, il cioccolato, in Cina, ha una diffusione relativamente limitata e recente ed è, certamente, anche per questo che, il termine, in caratteri, non esprime nessun concetto legato alla sua origine:…

Cena

Una volta finita da lezione passo a cambiarmi in ostello e mi dirigo verso 五道口 (Wǔdàokǒu) raggiungo i miei amici nel campus della BLCU e ci dirigiamo verso “The Sauce”, un piccolo angolo ristoro all’ ingresso della biblioteca. Per 23 rmb prendo un carichissimo sandwich, patatine fritte e bevanda a scelta. Finita la cena, io e i miei amici ci dirigiamo verso 三里屯 (Sānlǐtún) uno dei quartieri più In e cari della capitale. Non per noi. Per chi è in lista, open bar e ingresso gratis al “V Plus Lounge”.

Totale della giornata 48.5 rmb(€ 7.07).

venerdì

Giorno 6

Colazione

Il sabato incomincia a rilento dopo tutti i free drinks della notte precedente. Stamattina solo caffè. rinuncio ai biscotti comprati ieri, anche se sono lì a fissarmi.

Pranzo

Cedo alle insistenze dei miei amici e… oggi pranzo “sano”: si va al McDonald’s! Burger doppio strato + bibita 15 rmb.

Merenda

Nel pomeriggio il mio stomaco fa ancora i capricci, decido quindi di fermarlo con 2 grandi 包子(Bāozi – panini ripieni cotti al vapore) che acquisto nel ristorantino sotto la torre del Tamburo per 3 rmb.

Cena

Di sera mi incammino, con i miei amici, verso il lago 后海(Hòuhǎi): dopo una cena a base di ravioli tricolori (三色饺子)al costo di 25 rmb, compriamo una birra in supermercato a 4 rmb.

Il totale di oggi è 50.5 rmb(€ 7.37).

Giorno 7

Colazione

La mia domenica parte in pieno relax con latte (2 rmb), caffè (1.5 rmb) e biscotti (vedi giorno 5).

Pranzo

Anche se mi trovo in Cina, decido di mettere da parte per qualche ora il progetto di totale “immersione culturale” e di fare del mio giorno di riposo, una vera domenica con un piatto di pasta all’ italiana. Mi dirigo quindi verso uno dei numerosi ristoranti “Annie’s” di Pechino e mi concedo il mio meritatissimo piatto di spaghetti alla Bolognese per la bellezza di 28 rmb. Una volta fuori dal ristorante realizzo che non è domenica senza dessert, pertanto, aspetto un po’ e…

Merenda

Entro in un negozietto e acquisto una certa “千层雪棒”(mille strati di neve su bastoncino)la mitica “Viennetta” monodose.

Cena

A cena mi sposto invece in un ristorante Taiwanese(金汤匙私房菜)nel distretto di Chaoyang e chiudo la mia settimana con un piatto di noodles in brodo (18 rmb).

Il totale della spesa di oggi è di 52.5 rmb (€ 7.66).

domenica

Sperando che l’articolo abbia soddisfatto la curiosità di tutte le persone che mi chiedono spesso informazioni sul costo della vita in Cina, vi saluto e vi do appuntamento alla prossima pagina del Blog.

Vegani o Vegetariani in Cina: È Possibile? Thumbnail

Vegani o Vegetariani in Cina: È Possibile?

Guida per Vegani o Vegetariani in Cina Essere vegani o vegetariani in Cina, diciamocelo, è una vera e propria sfida. Ogni volta che si vuole ordinare del cibo privo di carne, infatti, ci si ritrova, inevitabilmente, parte di questo scenario:…

Contatta un consulente!
  • LTL Avatar Sabatino Antonini
    Sabatino Antonini , LTL Language School

    Buon pomeriggio, benvenuto a LTL! Posso aiutarti?