Caratteri cinesi simili: trova le differenze!

Caratteri cinesi : Trova le differenze tra queste 5 coppie di caratteri simili.

Se uno dei luoghi comuni più diffusi in Occidente vuole che i cinesi siano “tutti uguali”, chi è alle prime armi con lo studio della lingua, potrebbe pensare lo stesso dei caratteri cinesi.

Prima che l’occhio si abitui a distinguere meccanicamente i tratti che compongono i caratteri e che lo studio dei radicali inizi a facilitare i collegamenti tra significati e forme, infatti, individuare le differenze tra alcuni caratteri, può sembrare davvero una partita a Memory!

Contrariamente a quanto si possa pensare, gli errori più comuni nascono proprio da una mis-lettura dei caratteri cinesi più semplici. Volete mettere alla prova il vostro occhio? Servitevi pure!

人rén – 入rù

Il primo carattere 人rén è tra i primi che vengono imparati da chi studia il cinese. È di origine pittografica (disegno dell’oggetto ). In questo caso, esso rappresenta un uomo, di profilo, che cammina. Sono facilmente distinguibili le due gambe. Il carattere appare in numerosi termini tra cui 人民,Rénmín (Popolo), 工人gōngrén (lavoratore), 爱人àirén (moglie o marito) ecc …

Il carattere 入rù differisce da “人rén” perché il secondo tratto che lo compone sovrasta il primo. Anch’esso è di origine pittografica e rappresenta la punta di un arco usata per perforare qualcosa. Il carattere significa “entrare, entrata” . Compone, tra le tante parole, anche “收入 shōurù (reddito, entrata),  加入 jiārù (iscriversi)  侵入 qīnrù (invadere)” e, ovviamente 入口 rùkǒu (entrata).

caratteri cinesi differenze caratteri simili 毛 手

毛máo – 手shǒu

毛máo, di origine pittografica, il carattere 毛 è composto da 4 tratti e rappresenta una piuma e, a seconda dei casi, prende il significato di “capello, pelo, piuma”. Lo si trova nelle parole “毛衣 máoyī (maglione), 毛笔 máobǐ (pennello) 眉毛méimao (sopracciglio)”.

手shǒu rappresenta un palmo aperto, e significa appunto “mano”.  Anch’esso è composto da 4 tratti, la differenza sostanziale con il primo è rappresentata dall’ultimo tratto yin “乚” vs “亅”. Il carattere手shǒu lo si trova in termini come “手表 shǒubiǎo (orologio da polso), 手术 shǒushù (intervento chirurgico),  手续shǒuxù (procedure, formalità)”.

caratteri cinesi differenze caratteri simili 贝见

贝bèi -见 jiàn

贝bèi è uno di quei radicali per cui si rischia sempre di perdere qualche punto agli esami. Significa “crostaceo” ma identifica anche una piccola conchiglia utilizzata come moneta nell’antichità. In che modo può costarci qualche errore in più all’esame? Basterebbe dare all’ultimo tratto le sembianze di una “elle” (tratto yǐn乚) e otterremmo …

见 jiàn: un altro carattere, un altro significato e, ovviamente, un’altra pronuncia: 见 jiàn significa “vedere, incontrarsi”. Nella forma tradizionale“見”è facilmente distinguibile il radicale occhio “目” +儿 (figlio). Lo troviamo nelle parole 见面jiànmiàn  (incontrarsi), 意见 yìjiàn (idea, opinione) , 再见 zàijiàn (arrivederci)

caratteri cinesi differenze caratteri simili 免奂

免miǎn – 奂huàn

免miǎn: Il carattere, di origine pittografica, pare rappresenti un uomo con un cappello. Il significato ad esso associato è “evitare, esentare da”. Lo troviamo in termini come免费miǎn fèi (gratis, gratuito) in cui 费= costo; 免予miǎn yǔ  (condonare) o免疫miǎn yì (essere immune dal contagio).

奂huàn: è un carattere che significa “brillante e colorato”, può anche essere un cognome. Sebbene non lo si incontri spesso, la sua somiglianza al carattere “免miǎn” ed il fatto che funga da componente fonetico del carattere 换huàn “cambiare, scambiare”* rendono molto alto il rischio di trascriverlo male.

*(a cui si aggiunge il radicale di mano扌)

caratteri cinesi differenze caratteri simili 白自

白bái – 自zì

白bái è il carattere che indica il colore bianco. È di origine pittografica e rappresenta una candela accesa che è quindi bianca, luminosa e chiara. Soprattutto quando si inizia a imparare il cinese, è molto facile confondersi con il numero dei tratti, basta aggiungerne uno in più e…
自zì vuol dire “se stesso” è un carattere di origine pittografica e rappresenta un naso. In effetti, ancora oggi in Cina, quando ci si riferisce a sé stessi, si punta indice verso il proprio naso.

Se avete trovato utile questo articolo, se avete dei dubbi o se desiderate vedere illustrate le differenze tra altri caratteri cinesi silimi, aggiungete un vostro commento, la risposta alle vostre domande potrebbe essere l’argomento del prossimo articolo!

Mariantonietta Fornabaio

Caratteri cinesi : Trova le differenze-FAQ

Differenza di significato tra 毛máo – 手shǒu

毛máo: a seconda dei casi, prende il significato di “capello, pelo, piuma”. Lo si trova nelle parole “毛衣 máoyī (maglione), 毛笔 máobǐ (pennello) 眉毛méimao (sopracciglio)”.

手shǒu: significa “mano”.

Differenza di significato tra 白bái – 自zì

白bái indica il colore bianco

自zì vuol dire : se stesso

Differenza di significato tra 免miǎn – 奂huàn

免miǎn: Il significato ad esso associato è “evitare, esentare da“

奂huàn: è un carattere che significa “brillante e colorato”, può anche essere un cognome.

Contatta un consulente!
  • LTL Avatar Sabatino Antonini
    Sabatino Antonini , LTL Language School

    Buon pomeriggio, benvenuto a LTL! Posso aiutarti?